
Quando è utile una visita dal neurologo
Le principali patologie trattate dal Neurologo sono:
cefalee e le altre forme di mal di testa
disturbi del linguaggio
disturbi del movimento
epilessia
infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico, come l’encefalite, la meningite e gli ascessi cerebrali
malattie cerebrovascolari, come l’ictus
malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica
patologie che portano alla perdita della mielina nel sistema nervoso centrale, come la sclerosi multipla
problemi al midollo spinale, incluse le malattie infiammatorie e quelle autoimmuni
QUANDO UNA VISITA NEUROLOGICA E’ UTILE?
Quando si sospettano problemi al sistema nervoso centrale. Fra i sintomi che possono fungere da campanello di allarme troviamo difficoltà a coordinarsi normalmente, senso di debolezza muscolare, alterazioni delle capacità sensoriali (inclusi il tatto, la vista e l’olfatto), formicolii e incontinenza intestinale.