La pressoterapia รจ un messaggio terapeutico volta a contrastare gli edemi e migliorare la circolazione attraverso l'attivazione di una pressione

Questa pressione avviene in modo sequenziale tramite il trattamento degli arti inferiori con edema, ritenzione idrica e problemi circolatori.
La pressoterapia agisce sulla circolazione venosa e linfatica rendendola più efficiente e migliorando di conseguenza gli inestetismi estetici come cellulite, ritenzione di liquidi etc.
La sua azione è quindi proprio nello strizzare le vene e i tessuti, come se fossero spugne, in modo di favorire il riassorbimento da parte dei vasi linfatici e dell'albero circolatorio del liquido interstiziale.
E' spesso consigliato di abbinare alla pressoterapia anche un ciclo di massaggi, al fine di potenziare il miglioramento della circolazione e l'ossigenazione dei tessuti
Principali applicazioni:
- Linfedemi primari e secondari degli arti superiori e degli arti inferiori
- Sistema venoso
- Ritenzione idrica
- Insufficienza circolatoria e venosa
- Edemi
- patologie articolari
- Inestetismi